What's new
Sat Universe - The Place To Be

This is a sample guest message. Register a free account today to become a member! Once signed in, you'll be able to participate on this site by adding your own topics and posts, as well as connect with other members through your own private inbox!

arriva ''Playboy Tv''

samurai

Well Known Member
''Playboy Tv'' in Italia entro l'estate, in onda sul satellite e sul DTT

Entro l'estate del 2010 Playboy Tv sbarcherà in Italia. Le trattative sono ormai alle battute finali. L'emittente cult dell'intrattenimento per adulti statunitense creata da Hugh Hefner assicurerà una duplice offerta: una soft, in onda dalle ore 6 alle 23, con il marchio Playboy, perlopiù backstage di calendari, interviste a conigliette più o meno celebri e sexy-reality da tutto il mondo, e una hard, in programmazione dalle 23 alle 6, chiamata Spice, cioè piccante, e vietata ai minori di 18 anni. E, quel che più conta, il nuovo canale hot sarà disponibile sia sul satellite sia sul digitale terrestre.


Per l'annuncio ufficiale c'è tempo. Ma gli addetti ai lavori sono in fibrillazione perché, c'è da scommetterci, l'arrivo degli americani creerà scompiglio in un mercato, quello delle tivù a luci rosse, che in Italia vale 200 milioni di curo l'anno e che è in grado di tenere incollati al piccolo schermo almeno 2 milioni di italiani alle ore più improbabili.


Attualmente la parte del Ieone spetta a Sky Italia di Rupert Murdoch che, con l'offerta Hot club, offre agli abbonati ben 22 canali dedicati con trasmissioni nonstop dalle 23 alle 7 del mattino, che presto diventeranno 24 ore su 24, in modalità pay per view, ossia si paga solo per quel che si vede. L'incasso è di tutto rispetto: 1,8 milioni di euro alla settimana. Quindi, a conti fatti, la metà del fatturato di settore hot tv in Italia.


Ma la vera battaglia si gioca sul digitale terrestre dove sono in molti a scaldare i motori in attesa del pensionamento del tubo catodico che avverrà il 31 dicembre del 2012, data dello switch off, ovvero del passaggio definitivo dalla tivù analogica a quella digitale. C'è Conto Tv di Marco Crispino, visibile anche sul satellite, Glamour Plus, Dahlia Tv, che fa capo agli scandinavi di AirPlus Tv, e l'«ultima nata» NiteGate, controllata dal gruppo Profit di Raimondo Lagostena, già editore di Odeon Tv. Con una particolarità: Glamour Plus sta per entrare anche nel mondo della produzione hard con un reality per soli adulti.


E ancora: l'offerta porno fa gola anche alle Iptv, ossia alle tivù basate su connessioni internet. A cominciare da Fastweb e Alice Home Tv (gruppo Telecom Italia). Che sia solo l'inizio?


Articolo tratto
da "Economy"
 
Top